Storie della Biblioteca Comunale di San Casciano
A San Casciano la prima Biblioteca Popolare Circolante venne istituita nel 1868. Scopo di questa istituzione era quello di promuovere e diffondere il gusto della lettura tra i ceti più modesti e tra le nuove classi sociali formatesi a seguito delle grandi trasformazioni dell'Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento. Da questa prima origine ripercorreremo insieme le varie tappe della storia della Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa seguendone l'evoluzione e lo sviluppo fino ai giorni nostri. Una narrazione che si avvale di preziose testimonianze orali e di documenti ritrovati. Un lavoro fatto a più mani, anche con il contributo di chi in questi spazi ha lavorato prima di adesso.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it