Storie di fantasmi - copertina
Storie di fantasmi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Storie di fantasmi
Attualmente non disponibile
8,59 €
-5% 9,04 €
8,59 € 9,04 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tra la fine del secolo scorso e i primi decenni del nostro, fiorì in Inghilterra una vasta produzione narrativa di storie raccapriccianti e di apparizioni notturne, germogliate in uno scenario di pacifica quotidianità. L'esplorazione di questo piccolo universo letterario riserva una serie di sorprese. In questa antologia, apparsa per la prima volta nel 1960, Fruttero & Lucentini hanno raccolto quindici racconti di nove autori, tra i quali H. G. Wells, H. P. Lovecraft, A. Blackwood.

Dettagli

Tascabile
1 gennaio 1997
XV-414 p.
9788806132880

Valutazioni e recensioni

  • LORENZO LA COMMARE

    Onestamente mi trovo un po' in difficoltà a recensire questo libro, poiché amante incondizionato delle ghost stories anglosassoni, quindi non potrò che essere di parte in questa analisi. Il fatto è che una grande coppia del giornalismo italiano, come Fruttero & Lucentini, è riuscita a raccogliere quindici storie, diverse tra loro, ma accomunate da un senso dell'orrore e della paura , decisamente più “psicologico” che “materiale” e quindi anche più subdolo che manifesto. Tra gli autori di questa antologia, possiamo trovare sia mostri sacri del genere (M. R. James, H. P. Lovecraft, H. G. Wells, A. Machen, A. Blackwood)sia, e questa è la vera sorpresa, autori totalmente sconosciuti o quasi, che sono rimasti nella memoria, per un pugno di racconti. La cosa positiva che potrà “assaporare” il lettore, è il fatto di poter respirare storie antiche e lontane, circoscritte in oscure ambientazioni e attraversate da un magnetico spirito vittoriano. Premettendo che ho trovato tutte le storie di ottimo livello, vorrei consigliare particolarmente “Il tesoro dell'abate Thomas”, “L'orrore di Dunwich”, “La mezzatinta” e “Il Terrore”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it