Libro scritto molto bene che racconta lo sviluppo della musica in Italia dagli anni Sessanta di pari passo con lo sviluppo storico e sociale del nostro paese e affiancando eventi musicali ai grandi eventi storici che hanno segnato la nostra storia recente (la contestazione giovanile, gli anni di piombo, Ustica, le stragi di mafia). Credo però che l'autore si perda un po' nel finale dedicando capitoli ad artisti troppo di nicchia: dal mio punto di vista avrei preferito leggere qualcosa sulla scena rock alternativa degli anni Novanta (Massimo Volume, Ritmo Tribale ecc.). Lettura comunque straconsigliata
Storie di rock italiano. Dal boom dei consumi alla crisi economica internazionale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,40 €
Scritto in punta di penna come fosse un grande romanzo popolare, il libro affronta alcuni degli snodi dell'Italia contemporanea: dal Boom dei consumi dei primi anni Sessanta alla contestazione e le lotte operaie del '68-'69, dal giorno dell'innocenza perduta della bomba di piazza Fontana alla strategia della tensione del terrorismo nero, agli anni di piombo del terrorismo rosso, passando per il riflusso e il disimpegno politico degli anni Ottanta; dalla fine del PCI dopo la caduta del muro di Berlino agli anni di Tangentopoli, dalle stragi di mafia del '92-'93 all'avvento di Berlusconi, fino alla grande crisi internazionale e l'ingresso sulla scena italiana di una nuova classe politica. Sessant'anni di storia italiana attraverso il rock e le canzoni. Un libro dove politici, storici, scrittori, giornalisti e musicisti avviano una narrazione sul nostro Paese attraverso l'evoluzione della musica e dei testi delle canzoni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:16 giugno 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manuel 30 dicembre 2024Piacevole ma forse incompleto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it