Storie di un secolo ulteriore - Andrea Inglese - copertina
Storie di un secolo ulteriore - Andrea Inglese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie di un secolo ulteriore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Non si sa bene a quale significato del termine «ulteriore» queste storie appartengano: a quello spaziale e geografico, legato all’uso che ne facevano i romani dell’antichità, per indicare zone marginali, o a quello più corrente, per indicare qualcosa di nuovo. Sono storie di un secolo a venire, o forse di un secolo nascosto. L’autore esplora tutte le potenzialità della forma breve, sia in direzione di un sovvertimento dei codici narrativi, sia di un ingrandimento fantasmagorico dell’inezia e dell’infra-ordinario. Il tratto umoristico è comunque dominante: nessuna gerarchia e ordine di significati sono rispettati, non vi è nessuna pretesa di rassicurare. Un individuo deve decidere se divenire una balena o un baleniere, un altro abbandona famiglia e professione per incarnare un fantomatico «teatro di vita», Nisrina è ossessionata da una coreografia di TikTok che non ritrova in rete, un bambino è finalmente riuscito a conversare con un pesce siluro. Il fantastico e la satira, il non-senso e il comico, attraversano di continuo personaggi, voci e scorci di questo libro, come un vento brado che non lascia nulla intatto e al proprio posto.

Dettagli

18 ottobre 2024
128 p., Brossura
9788865485521

Conosci l'autore

Foto di Andrea Inglese

Andrea Inglese

1967, Torino

Poeta, saggista e traduttore, Inglese è tra i fondatori di «Nazione Indiana» e curatore di «Per una critica futura. Quaderni di critica letteraria», oltre a essere nel comitato di redazione di «alfabeta2» e del sito di ricerca GAMMM. Vive e insegna a Parigi, presso l'Università di Paris III.Tra le sue pubblicazioni si ricordano Bilico (Edizioni D'If 2004), Quello che si vede (Arcipelago Edizioni 2006), La distrazione (Luca Sossella Editore 2008), La grande anitra (Oedipus 2013), Lettere alal reinserzione culturale del disoccupato (Italic 2013) e Parigi è un desiderio (POote alle Grazie 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it