Storie di spettacoli. Uno sguardo contemporaneo - Fabio Acca,Roberto Alonge,Sonia Bellavia - copertina
Storie di spettacoli. Uno sguardo contemporaneo - Fabio Acca,Roberto Alonge,Sonia Bellavia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie di spettacoli. Uno sguardo contemporaneo
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nessuna storia umana è semplicemente lineare ed evolutiva, e quella del teatro o – come si preferisce oggi – delle arti performative non fa eccezione. Del resto, un grande storico, Marc Bloch, ha scritto: «L’incomprensione del presente nasce inevitabilmente dall’ignoranza del passato. Ma non è forse meno vano affaticarsi nel comprendere il passato, se non si sa niente del presente». Capovolgendo il cannocchiale, questo libro traccia così le tante storie degli spettacoli dai tempi nostri ai Greci ovvero da quello che è l’«ultimo fotogramma», con il quale si confronta la nostra sensibilità, che costituisce la nostra attualità, per muoversi nella direzione di un passato di cui si cerca di recuperare il senso o i sensi, ma soprattutto le differenze. Il percorso si snoda quindi dalla performance contemporanea, alle rivoluzioni attorno al Sessantotto, alle lacerazioni delle avanguardie primonovecentesche, per addentrarsi nella ricerca del tempo perduto del teatro antico, che continua a irradiare energie, polemiche e potenti bagliori d’arte. Una prospettiva inedita, ma, deliberatamente, uno sguardo contemporaneo.

Dettagli

Libro universitario
352 p.
9788860088963

Valutazioni e recensioni

  • Massimino
    Un libro veramente completo

    Ho utilizzato questo libro per un esame universitario.. Inizialmente l'ho trovato ostico ma dopo alcune pagine entri in un mondo che ti trascina. Seppur la narrazione va dal teatro moderno a quello antico è completissimo e uno dei migliori del genere trovato in circolazione. Da tenere assolutamente nella propria biblioteca personale!

Conosci l'autore

Foto di Roberto Alonge

Roberto Alonge

Roberto Alonge è uno scrittore italiano, professore di Storia del teatro rinascimentale e di Istituzioni di regia teatrale al DAMS di Torino. È autore tra l'altro di Scene perturbanti e rimosse. Interno ed esterno sulla scena teatrale (Carocci, 1996), Luigi Pirandello (Laterza, 1997), Teatro e spettacolo nel secondo Ottocento (Laterza, 2002), Il teatro di Massimo Castri (Bulzoni, 2003) e Donne terrifiche e fragili maschi. La linea teatrale D'Annunzio-Pirandello (Laterza, 2004), Mirra l'incestuosa. Ovidio Alfieri Ristori Ronconi (Carocci, 2005), Il teatro dei registi (Laterza, 2006), Pirandello. Tra realismo e mistificazione (Bonanno, 2009), Fedra. Un millenario mito maschile (Bonanno, 2011), Storia del teatro e dello spettacolo (Utet, 2012).Con Guido Davico Bonino ha diretto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail