Storie di vita. Narrazione e cura in psicoterapia cognitiva
Questo libro apre un dibattito e propone un confronto rigoroso, anche se non conclusivo, sui riferimenti teorici, sulle strategie, sugli atteggiamenti personali e sulle eventuali tecniche che gli psicoterapeuti cognitivi utilizzano per raccogliere, condividere, comprendere e orientare in senso clinico le riflessioni sulle storie di vita dei loro pazienti. La prima parte fa il punto sullo stato attuale delle conoscenze teoriche e delle applicazioni metodologiche relative alla storia personale del paziente, studiata nella cornice epistemologica della psicologia e della psicoterapia cognitiva. La seconda parte è costituita da un'intervista tematica, articolata in dieci quesiti proposti come titoli di altrettanti paragrafi, che permette a ognuno degli autori di esporre il proprio punto di vista teorico e di presentare l'esperienza maturata sul campo. La terza parte propone al terapeuta cognitivo diversi strumenti di lavoro, mentre nella quarta vengono presentate e documentate alcune applicazioni speciali dell'uso della storia personale in psicoterapia. Il volume si affianca in modo complementare al Manuale di psicoterapia cognitiva curato da Bruno G. Bara e intende promuovere il dialogo sulle tematiche della narrazione e della cura già proficuamente avviato tra psicoanalisti, psicoterapeuti sistemici e psicoterapeuti cognitivi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it