Storie greche. La formazione della moderna storiografia sugli antichi greci
Ampolo passa in rassegna i diversi modi con cui, nel tempo, si è pensata e si è scritta la storia della Grecia classica. È solo con l'Ottocento che la storiografia greca conosce la sua grande fioritura e definitiva consacrazione come disciplina scientifica, dando inizio alla tradizione che continua ininterrotta sino ai giorni nostri.
La genesi e lo sviluppo della storiografia sul mondo greco – nella originale ricostruzione di Carmine Ampolo – rivelano una galleria di personaggi e una trama di motivi storico-culturali per molti versi inattese. Eruditi, letterati, archeologi, linguisti, ma anche avventurieri, alternano le loro competenze e le loro iniziative di ricerca in una sequenza che segna continuità e rotture con la storiografia antica; di volta in volta, scontando l’influenza delle realtà contemporanee – dalla rivoluzione francese al fascismo -, sempre condizionando una diversa e nuova storiografia sui Greci, ora orientata a scopi puramente eruditi, ora incline a rilevare aspetti letterari, o ancora, alla ricerca di modelli «scientifici». Prima subordinato alla retorica o all’eloquenza, l’insegnamento della storia acquista col tempo autonomia e stabilità, cioè la dignità di disciplina accademica. Ampolo ne segue le varie forme dal secolo XVIII fino alle tesi recenti di Bernal.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it