Storie in modo quasi classico - Harold Brodkey - copertina
Storie in modo quasi classico - Harold Brodkey - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Storie in modo quasi classico
Disponibilità immediata
28,02 €
-5% 29,50 €
28,02 € 29,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sulla copertina che il New York Magazine dedicò ad Harold Brodkey per l'uscita della raccolta "Storie in modo quasi classico", avvenuta nel settembre del 1988, trent'anni dopo la pubblicazione di "Primo amore e altri affanni", si legge in grande: "II Genio". Lui, uomo schivo, cantore dei dolori dell'anima e del Sé, non mostrò mai di crederci troppo e tutto quello a cui si dedicò in vita lo fece nella speranza di essere scoperto poi, una volta morto. Eppure il suo universo narrativo è diventato leggendario, un liquido amniotico denso nel quale calarsi per esplorare le intimità della coscienza in una riflessione sul mondo filtrata dai sensi e dal ricordo. Quelle contenute in "Storie in modo quasi classico" sono vere e proprie rivelazioni: racconti che si esauriscono nel tempo di formazione dei loro personaggi, tutti colti in maniera sconsolata in quel preciso passaggio tra infanzia e adolescenza. Si rincorrono, in queste pagine, bambini che vivono folgorazioni epifaniche, ragazzini che perdono l'innocenza, piccoli uomini che scoprono l'estate del piacere, eroi che crescono, cambiano, diventano grandi e poi ricordano. Con quel tocco di leggera morbosità con cui ci inizia alle prime scoperte della vita, Harold Brodkey ci lascia lì, nei misfatti della memoria, così diversa dalla realtà che alla fine sembrerà quasi di trovarsi in un altro mondo.

Dettagli

862 p., Brossura
Stories in an almost classical mode
9788860442819

Conosci l'autore

Foto di Harold Brodkey

Harold Brodkey

1930, Stauton (Illinois)

È considerato uno dei maggiori scrittori americani del secolo scorso. In Italia sono apparsi con vari editori tra il 1962 e il 1993 Primo amore e altri affanni (1958), Storie in un modo quasi classico (1988), Amicizie profane (1994), Questo buio feroce. Storia della mia morte (1996). Nel 1991 ha pubblicato il romanzo a cui aveva lavorato per più di 30 anni, The Runaway Soul che Fandango tradurrà e pubblicherà per la prima volta in Italia. Sempre Fandango ha riproposto nel 2011 Primo amore e altri affanni e nel 2012 Storie in un modo quasi classico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it