Se ti aspetti di trovarci violenza becera, sterile, hai decisamente sbagliato libro. Storie oscene è il manifesto di un nuovo, paradossale, neorealismo distopico. Il neorealismo del ventunesimo secolo. Non più la miseria dei ragazzi di Rossellini, dei pischelli dai piedi sporchi, quanto la manifestazione iperbolica, oserei dire "manierista", di un degrado culturale della persona. La persona alienata e disorientata dalle trappole sociali, ma che si ostina a tenere stampato quel sorrisino da manuale. Ma poi piange...eccome se piange. Insomma, Orecchio è il poeta, ma soprattutto l'anti-poeta della donna sicliconata che si trucca nel Suv del marito.
Storie oscene
Otto racconti per altrettanti personaggi tratteggiati con irriverente umorismo nero e gusto per il grottesco al servizio di una spietata critica alla società consumistica: nobili annoiati, giovani sbandati che cercano se stessi in improbabili viaggi lisergici, gente comune che aspetta il click della follia, vittime anestetizzate dello show business televisivo. L'apparente tranquillità di un interno borghese nasconde sempre un risvolto perverso. I racconti di Orecchio aprono spiragli chirurgici sulla banalità del quotidiano per svelarne le trame più inaspettate. Arricchisce la raccolta una silloge poetica a conferma che i veri protagonisti di "Storie oscene" sono amore e morte, indissolubilmente legati nella vita di ognuno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:26 settembre 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
E' un libro che cattura, parecchio originale. La lettura dei racconti, se si è amanti del genere, scorre in maniera fluida. La trama ha dei colpi di scena inaspettati e violenti, la critica al progressismo e alla società consumistica è sempre presente. Vi sono sporcizia, giovinezza, noia e parecchie risate grasse, in puro stile pulp. Nonostante il linguaggio sia molto liberato, non si abbandona mai totalmente alla licenziosità fine a se stessa. I personaggi sono molto caratterizzati, bizzarri, introversi, folli. Alla fine è disponibile una silloge in versi assolutamente deliziosa, qualcosa di nuovo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it