Strada maestra di Raoul Walsh - DVD
Strada maestra di Raoul Walsh - DVD - 2
Strada maestra di Raoul Walsh - DVD
Strada maestra di Raoul Walsh - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Strada maestra
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due camionisti sono costretti ad accettare le angherie del loro datore di lavoro e, come se non bastasse, uno resta mutilato in un incidente e l'altro viene ingiustamente accusato dell'omicidio del proprio principale.

Dettagli

1940
DVD
8027253000931

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2015
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Raoul Walsh

Raoul Walsh

1889, New York

"Regista e attore statunitense. Dopo essere stato attore teatrale, domatore di cavalli e guerrigliero con Pancho Villa, trova la propria strada nel cinema, dove viene lanciato da D.W. Griffith come attore (La nascita di una nazione, 1915) e aiuto-regista. La sua carriera è una delle più lunghe e feconde (oltre cento film) della storia del cinema. Artigiano di grande ed eclettico mestiere, tanto da essere spesso chiamato a sostituire altri registi in difficoltà, si afferma come narratore impareggiabile, dal linguaggio spoglio ma estremamente efficace, che in alcuni casi tocca vertici di un'essenzialità amara e sublime. Ottimo direttore di attori, e bravo attore egli stesso (fino al 1929, quando perde un occhio durante le riprese di Il grande sentiero) eccelle nei film d'azione e di avventura,...

Foto di George Raft

George Raft

1895, New York

Propr. G. Ranft, attore statunitense. Aria beffarda, discreto ballerino, esordisce sul grande schermo in parti secondarie a lui congeniali di mascalzoni e perdigiorno, fino al successo con il ruolo del gangster Guino Rinaldo in Scarface (1932) di H. Hawks. Nelle pellicole seguenti sino alla tarda età si dimostra buon attore dal talento eterogeneo: lo ricordiamo seducente ballerino in Bolero (1934) di W. Ruggles accanto a C. Lombard, romantico amante in You and Me (1938) di F. Lang, anomalo gangster vessato dal destino in Morire all'alba (1939) di W. Keighley e in Strada maestra (1939) di R. Walsh, investigatore osteggiato dalla società in Notturno di sangue (1946) di E.L. Marin, ironico dongiovanni in A qualcuno piace caldo (1959) di B. Wilder. Dagli anni '60 lavora soprattutto come caratterista,...

Foto di Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Foto di Ann Sheridan

Ann Sheridan

1915, Denton, Texas

Nome d'arte di Clara Lou S., attrice statunitense. Miss Texas, esordisce nel 1934 in ruoli di contorno tra musical, commedia e western fino al passaggio alla Warner (1936). Caratterista nella serie B della casa, si fa notare nel gangster-movie realistico (Angeli con la faccia sporca, 1938, di M. Curtiz) e nel poliziesco dai risvolti sociali (Strada maestra, 1940, di R. Walsh), ma brilla anche nella commedia (Il signore resta a pranzo, 1941, di W. Keighley). Protagonista in Delitti senza castigo (1942) di S. Wood, melodramma cupo, inverosimile e fascinoso, è al centro dei noir passionali di V. Sherman (Smarrimento e Le donne erano sole, entrambi del 1947). Lasciata la casa torna a ruoli vivaci (Ero uno sposo di guerra, 1949, di H. Hawks) ma la carriera declina verso il poliziesco di serie B...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail