La strada si fa camminando
Chi avrà voglia di scorrere le pagine di questo libro, magari passando da una sezione all'altra, coglierà immediatamente l'insoddisfazione per la lentezza, le resistenze nazionaliste, la farraginosità del processo verso una vera unificazione politica, a cui si contrappone una capacità critica nell'analisi dell'evoluzione e della storia di queste difficoltà, basata su una convinzione salda dell'ineluttabilità di un percorso unitario. Gianfranco Martini (1925-2012), sindaco di Lendinara (RO) all'inizio degli anni Cinquanta, amministratore locale per diverse legislature, europeista "militante", dal 1970 al 1996 è stato Segretario generale della sezione italiana dell'Associazione dei Comuni e delle Regioni d'Europa (AICCRE), componente per molti anni del Consiglio italiano del Movimento europeo, direttore della rivista dell'Istituto internazionale Jacques Maritain, "Notes et Documents". Dal 1999 al 2008 è stato presidente dell'Associazione per la Democrazia Locale nell'Area balcanica (ALDA), promossa dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it