Strade ferrate e sviluppo del territorio: la stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia (e altre stazioni fino a Bisceglie e oltre) - Sergio Musci - copertina
Strade ferrate e sviluppo del territorio: la stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia (e altre stazioni fino a Bisceglie e oltre) - Sergio Musci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Strade ferrate e sviluppo del territorio: la stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia (e altre stazioni fino a Bisceglie e oltre)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Il saggio ha inteso indagare in quale maniera la ferrovia ha influito sullo sviluppo del territorio attraversato. L'area presa in esame, per una questione affettiva, è quella del Tavoliere delle Puglie e dello spazio compreso tra i centri di Bisceglie e la stazione di Foggia. È il viaggio all'incontrario, che i miei avi fecero, con la loro arte nel piantare la vigna e coltivare l'olivo. Sergio Musci, di scarsa cultura ma fine intraprendenza, insieme ad altri inventerà il commercio dell'uva da tavola. Che la ferrovia potesse essere un volano di sviluppo per i territori attraversati, Emanuele Melisurgo l'aveva intuito con dieci anni di anticipo, ma il Borbone, più che credergli, lo menò per il naso, tanto che Ceva Grimaldi, ebbe a dire che quell'osteggiare nei fatti il progetto ferroviario, l'avrebbero pagato caro. Ma la storia (in questo caso della ferrovia) non insegna nulla, come ancora di recente ha 'detto' lo storico Franco Barbero, se anziché migliorare la mobilità sull'adriatica, anche in termini ecologici, si è 'curvata' sull'asse tirrenico e ha completamente trascurato l'asse adriatico." (L'autore)

Dettagli

106 p.
9788831632034
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it