L'autore ha suddiviso l'agglomerato urbano bolognese nei quattro tradizionali quartieri dell'età comunale che prendono il nome dalle antiche porte Piera, Stiera, Ravegnana e Procola. La vicenda toponomastica, storica, artistica, anedottica e cronachistica delle strade viene narrata entro l'ambito di un itinerario ideale che, di volta in volta, è percorso all'interno di ciascun quartiere. Un libro che descrive una serie di passeggiate nel cuore della città, là dove si gode il fascino di una monumentalità strettamente vincolata alla storia e al costume cittadino, tra l'incanto dei porticati e la poesia delle scenografie pittoresche nelle strade minori, sulle quali si affacciano piccole case ritmate da toni caldi di colore.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Le strade e i portici di Bologna Un itinerario affascinante nei quartieri del centro storico tra antiche vie e palazzi secolari in un susseguirsi di suggestive riscoperte - AUTORE: Athos Vianelli - EDITORE: Newton & Compton editori - COLLANA: Tradizioni italiane 20 - - - 2003 - - CONDIZIONI: bross. edit. ill. con bandelle - illustrazioni in b.n. nel testo - - OTTIME CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it