La straduzione - Laura Pariani - copertina
La straduzione - Laura Pariani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La straduzione
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata

Descrizione


A Buenos Aires Witold Gombrowicz arriva per caso nei giorni dell'invasione della Polonia, ma lui sta bruciando i ponti con l'Europa e deve ricominciare da capo, in un luogo di cui ignora tutto. Nell'Argentina ricca di quegli anni essere uno scrittore esule puzza di miseria immigratoria: intorno a Witold, la violenta ascesa al potere dei militari, il rifiuto del circolo intellettuale di Borges; ma anche la consolazione di profonde amicizie con pizzaioli, sartine, lustrascarpe, vagabondi, ragazzi di vita. È in questo clima che maturano due sogni: quello di Witold, di tradurre il suo "Ferdydurke" in una lingua che non padroneggia e quello del giovane Mattia di diventare un pugile famoso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mascali
Libreria Mascali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

205 p., Rilegato
9788817001502

Conosci l'autore

Foto di Laura Pariani

Laura Pariani

1951, Busto Arsizio

Scrittrice italiana, laureata in Filosofia della Storia a Milano. Ha insegnato in una scuola superiore fino al 1998. Ha scritto e disegnato storie a fumetti negli anni Settanta ed esordisce come scrittrice nel 1993 con la raccolta di racconti Di corno o d'oro (pubblicata poi da Sellerio) con cui vince il Premio Grinzane Cavour e il Premio Piero Chiara. Nel 2025 la Fondazione Campiello le attribuisce una menzione speciale alla carriera. Oltre che scrittrice è anche sceneggiatrice cinematografica. Le sue opere sono state tradotte in varie lingue. Per Einaudi ha pubblicato Dio non ama i bambini (2007), Milano è una selva oscura (2010), La valle delle donne lupo (2011). Ricordiamo anche La spada e la luna. Quattordici notturni (Sellerio, 1995), Il pettine (Sellerio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it