"Sono solo una figlia del mio tempo... Racconterò la mia storia, una storia fin troppo comune, di come ci si può massacrare con le proprie mani, di come ogni massacro globale nasce e si alimenta in ogni massacro personale. Intime guerre, privati traffici di armi mortali maneggiate da bambini, bambini che si credono immortali... " E' una pagina del romanzo-diario di Kenka Lekovic, giovane scrittrice esordiente. Scrive in italiano, ha molte razze d'origine, ha due padri, due lingue, due nazioni, due culture, due religioni. Croata a Fiume, italiana a Trieste, corre da una parte all'altra di quella frontiera per convincersi che si potrebbe farne a meno e per scoprire che niente riesce ad abbatterla.
Venditore:
Informazioni:
8°, cm 20, pp. 183. Brossura editoriale con alette. Allo stato di nuovo. . Perfetto (Mint) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it