La strage di Erba: rapporto tra sicurezza urbana e disturbi psichici - Salvatore Pignataro,Giovanni Ruggeri,Domenico Giannetta - copertina
La strage di Erba: rapporto tra sicurezza urbana e disturbi psichici - Salvatore Pignataro,Giovanni Ruggeri,Domenico Giannetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La strage di Erba: rapporto tra sicurezza urbana e disturbi psichici
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
29,99 €
29,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


La Strage di Erba, rapporto tra sicurezza urbana e disturbi psichici è diviso in tre capitoli e nasce dall'esigenza di contestualizzare un vero e proprio fatto di cronaca nera partendo dall'analisi dei concetti di sicurezza pubblica e sicurezza urbana. Il punto centrale di analisi è il caso di omicidio plurimo commesso a Erba, in provincia di Como, l'11 dicembre 2006 tramite lo studio delle fonti. Nel primo capitolo si analizzano i concetti di sicurezza del nostro ordinamento, la differenza tra sicurezza reale e percezione della sicurezza in relazione alle teorie criminologiche ed infine si analizza l'aspetto relativo al trattamento dei malati psichici per comprendere poi come mai i Giudici che si sono occupati di tale strage, con diverse argomentazioni hanno sempre rigettato l'istanza di una perizia psichiatrica. Nel secondo capitolo viene analizzata la strage di Erba, analizzando cos'è successo quella sera, i protagonisti della strage fino ad arrivare ad analizzare ogni dettaglio legato ai reperti presenti sulla scena del delitto. La strage di Erba è appunto un fatto di cronaca nera che ha avuto diffusione anche tramite il genere televisivo e la Noir TV.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

104 p.
9791280440174
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it