Straight to work-Subito al lavoro. Ediz. bilingue. Vol. 2
Questo volume è un manuale didattico concepito per gli studenti universitari. Il corso mette in pratica il quadro teorico e i metodi didattici delineati nel libro "Business Communication: from Purpose to Objective"(EUM 2006), in particolare la Genre Analysis, l'approccio sviluppato da John Swales e V.K. Bhatia. Progredendo dai messaggi semplici e brevi a quelli più lunghi e complessi, gli studenti imparano come scrivere annotazioni ai colleghi, mail, fax, memo, vari tipi di lettere commerciali, relazioni, proposte e presentazioni; e ancora, come parlare al telefono in lingua inglese e come preparare un curriculum vitae Europass. Partendo dal concetto di base di "genere" quale evento comunicativo orientato ad uno scopo preciso e struttura schematica distintiva, l'autore spiega come quest'ultima può essere scomposta in unità componenti conosciute come Steps (mosse) le quali, assieme ed in sequenza, danno vita ad ogni fine comunicativo del genere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it