Strane Visioni Vol.2 (Il Meglio Del Premio Hypnos) è dal mio modesto punto di vista il miglior esempio di letteratura weird in Italia; in primo luogo perché è un’antologia, e questo permette di concentrare al meglio i sapori del genere. In secondo luogo, perché da sempre la Hypnos Edizioni si occupa di diffondere lungo tutto lo Stivale i frutti oscuri di questa magnifica, dionisiaca ibridazione chiamata weird. La stranezza che attrae, l’estro artistica che si fa incubo nella manipolazione della realtà ci richiama così come l’occhio che si perde a cercare di sondare l’abisso. È incredibile come il nostro cervello basi il proprio equilibrio sulla grande complessità delle leggi che governano la fisica e la realtà, così come le valutazioni spazio-temporali. Immaginate di svegliarvi a casa vostra e di ritrovarvi con la vostra scrivania attaccata al soffitto senza che voi abbiate fatto nulla. Immaginate il vostro primo pensiero: “È solo uno scherzo che non fa ridere!”. Immaginate, per ultimo, di svegliarvi a casa vostra, con la scrivania fissata al soffitto, di pensare che si tratti d’uno scherzo… e di abitare da soli. Nulla del vostro domicilio è cambiato: il corridoio è allo stesso posto, così come ogni singolo elemento di casa vostra. Solo, non quella scrivania.
Strane visioni. Il meglio del Premio Hypnos. Vol. 2
Chi è il misterioso selezionatore che si aggira sulle alte vette delle Dolomiti? Per quale motivo chiunque decida di dondolarsi su di una innocua altalena muore in preda a un terrore indicibile? Può l’idilliaca esistenza di una famiglia modello essere sconvolta da un grazioso gatto bianco? Quale antica leggenda soggiace alla Fiera delle Spose di Uniria? Qualcosa di inspiegabile sta avvenendo al largo di un paradiso tropicale: perché i pesci e le creature del mare si stanno suicidando in massa? Che cosa lega il grande escapista Harry Houdini al più famoso autore del mistero Arthur Conan Doyle? Ma soprattutto… cos’è un pappagufo? Questi sono solamente alcuni interrogativi che si celano nei diciotto racconti riuniti in questa antologia che raccoglie il meglio delle ultime tre edizioni del Premio Hypnos. Ritorna l’antologia cartina tornasole del movimento weird italiano. Una sequenza febbrile di situazioni e di atmosfere che vanno dall’angosciante al fiabesco, dall’allucinato all’irrazionale, diciotto storie del meraviglioso e del bizzarro che testimoniano il talento e l’originalità delle nuove voci del weird italiano, diciotto strane visioni che vi guideranno verso destinazioni ignote. Racconti di: Uduvicio Atanagi, Andrea Atzori, Lucio Besana, Denise Bresci, Giuseppe Carradori, Francesco Corigliano, Lorenzo Crescentini, Cristiano Demicheli, Cristiano Fighera, Mario Gazzola, Diego Gnesi Bartolani, Sabrina Lardini, Fabio Lastrucci, Nicola Lombardi, Giulia Massini, Manuela Ortis, Alain Voudì.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Comntessenoir 02 luglio 2023Blog Le passioni de La Comntesse Noir et Mrshades 💀🖤
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows