Lo straniero detenuto tra diritto ed etica cristiana. Visioni etico-giuridiche all'alba di una nuova era - Fulvio Uccella - copertina
Lo straniero detenuto tra diritto ed etica cristiana. Visioni etico-giuridiche all'alba di una nuova era - Fulvio Uccella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lo straniero detenuto tra diritto ed etica cristiana. Visioni etico-giuridiche all'alba di una nuova era
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’autore, un magistrato che per anni si è occupato dell’ordinamento penitenziario, verifica il trattamento penitenziario dello straniero in Italia. Ne emerge il dramma dell’uomo, il carcerato e il giudice, l’uno che subisce e l’altro che vorrebbe riversare nelle sue decisioni tutta la forza della fede. Il testo non è solo la presa di coscienza di una realtà carceraria di rispettare la dignità del detenuto (in particolar modo straniero). È soprattutto una analisi che connette il diritto con la morale e la morale cristiana, tra gli addetti ai lavori e che vuole connettere, tra quegli addetti ai lavori, la fiducia in uno Stato di diritto e la fiducia in uno Stato non confessionale, ove tutti abbiano diritto di cittadinanza.

Dettagli

20 dicembre 2016
236 p., Brossura
9788820999261
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it