La strategia dell'emozione - Anne-Cécile Robert - copertina
La strategia dell'emozione - Anne-Cécile Robert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La strategia dell'emozione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anne-Cécile Robert aggiunge il controllo sociale per mezzo delle emozioni, delle quali l’autrice analizza le manifestazioni più deleterie. Una salutare riflessione sull’espansione dell’ottenebrante dominio della lacrima e un appello per un ritorno allo spirito critico.

L'oceano emotivo che ha travolto la nostra società sta progressivamente erodendo lo spazio sociale e politico marginalizzando lo spirito critico e la ragione stessa. Se è vero, come ha detto Hegel, che «nulla di grande può essere realizzato senza passione», questo impero dell'emozione, che depoliticizza gli eventi concentrandosi sugli effetti e non sulle cause, sta minando la capacità dell'individuo di scegliere, decidere, conoscere. Col fazzoletto in mano, l'individuo si abbandona a una facile emotività che lo depotenzia, mentre «coloro che sanno», gli «adulti» che detengono il potere, si occupano di mandare avanti il mondo. Una strategia ben congegnata che riduce i cittadini a uno stato di subalternità infantile neutralizzando ogni spirito di rivolta. Questo controllo sociale giocato sul registro emozionale, di cui si analizzano le manifestazioni più deleterie come il narcisismo compassionevole da social network o l'ossessione mediatica per le breaking news, sta mettendo a rischio la nostra vita democratica. Ed è per questo che l'autrice ci invita - senza fare sconti a nessuno, a cominciare dalla stampa - ad asciugarci le lacrime e tornare a quello spirito critico che, solo, può salvare la democrazia.

Dettagli

176 p., Brossura
La stratégie de l'émotion
9788833020600

Conosci l'autore

Foto di Anne Cécile Robert

Anne Cécile Robert

Anne-Cécile Robert, esperta di istituzioni europee e dell’Africa, è giornalista presso “Le Monde Diplomatique” e professore associato presso l’Università Paris 8. Fa inoltre parte del Comitato Scientifico di ATTAC France, un movimento nato nel 1998 per il controllo democratico dei mercati finanziari. Ha pubblicato in particolare L'Africa in soccorso dell'Occidente (EMI 2006) e La strategia dell'emozione (Elèuthera 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail