Strategie artistiche d'integrazione sociale
Ogni essere umano, essendo soltanto di passaggio su questa terra, dovrebbe contribuire al miglioramento della condizione umana. Per questo motivo, negli ultimi venti anni ho dedicato buona parte del mio tempo alla ricerca, al volontariato e alla sperimentazione. Avevo appena 18 anni, quando Intrapresi il percorso formativo a me stesso e parallelamente svolgevo attività artistiche e di volontariato in favore di soggetti “cosiddetti” socialmente svantaggiati e bambini ospedalizzati. Ognuno di noi dovrebbe riconoscere le proprie potenzialità e facoltà innate per sentirsi libero/a di scegliere il proprio destino. Fin da bambino avevo un particolare interesse per le espressioni artistiche. Ho seguito quell’onda, la vita mi ha condotto in luoghi interiori ed esterni in cui ho compreso che l’arte di cui volevo essere interprete dovesse finalizzarsi alla promozione di una nuova visione esistenziale emersa attraverso la mia formazione in Sigmasofia. Ho condotto diversi progetti presso Ospedali pediatrici dove coordinavo le attività di “giullarismo autopoietico” e cooperavo con persone affette da diverse patologie motorie e psichiche. Con loro abbiamo strappato sorrisi ai bambini ospedalizzati e non solo… Mi sono occupato di riabilitazione psichiatrica attraverso l’arte, ho operato presso educative territoriali di zone degradate del napoletano, a Castel Volturno (CE), la più grande comunità africana d’Europa, ho realizzato migliaia di spettacoli in scuole, piazze, ospedali, teatri, case famiglia, etc., ho prodotto diversi cortometraggi di promozione sociale. Ho scelto quelle specifiche esperienze perché sentivo il bisogno di comprendere approfonditamente quali fossero le principali problematiche del settore terziario e studiarne possibili soluzioni. QUARTA DI COPERTINA Strategie artistiche d’integrazione sociale è uno studio ventennale inerente problematiche e possibili soluzioni del settore terziario. Alessandro Ferrara, attraverso la ?igma-Art, un innovativo approccio artistico teorico pratico alla vita, indica la necessità del superamento dell’evidente obsoleta tendenza sociale alla categorizzazione degli esseri umani. ?igma-Art è un settore della Sigmasofia io-somato-autopoietica, fondata da Nello Mangiameli, è l’azione bios-etica artistica, nascente direttamente da prese di consapevolezza di uno o più principi attivi innati. Può assumere diverse morfologie: la danza e la musica autopoietiche, l’ergosofia, la pittura, la scultura, il teatro e il giullarismo autopoietici, attività manuali, filosofiche, scientifiche (…). Essendo tutto atomicamente legato, così come la meccanica quantistica evidenzia, dovremmo essere consapevoli che ogni volta che trattiamo tematiche inerenti l’integrazione sociale ci stiamo occupando del disallineamento dell’essere umano dalla sua scaturigine. Non è possibile integrare ciò che già è integrato come natura vuole. La formazione olistica a sé stessi è l’unica strada possibile per sanare quel ritardo evolutivo che la nostra società inesorabilmente mostra attraverso la necessità di definire vecchie e nuove categorie. ?igma-Art è la strategia finalizzata a conoscere chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo l’Io-psyché dell’essere umano che partecipa-osserva e consapevolizza sé stesso, anche nelle proprie estensioni non localistiche il naturale esito delle strategie artistiche d’integrazione sociale, vissute.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows