Il testo è scritto in maniera molto fluida e semplice. un'ottima guida anche per imprenditori che vogliono cimentarsi in questo progetto. L'influenza religiosa in alcuni casi, a mio avviso, è troppo accentuata. Comunque un buon libro.
Strategie d'impresa per il bene comune
Il tema dell'agire d'impresa tra ritorno economico e attenzione al bene comune da sempre è alla base della scienza economica. Negli ultimi decenni questo tema è divenuto ad essere dirompente: a fianco a concetti quali l'etica d'impresa e la responsabilità sociale, l'impresa e la sua reputazione sono ai minimi storici, accusata di avere comportamenti scorretti e dannosi per la società stessa. A questi temi vuole dare il suo contributo UCID, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti. L'adesione all'UCID parte da un'idea forte: le vie della maturità e della testimonianza cristiana passano anche attraverso l'esercizio della responsabilità del professionista, dell'imprenditore e del dirigente d'azienda, che divengono servizio agli altri e alla società quando sono vissute con rettitudine, dedizione ed integrità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MAURO BENVENUTI 13 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it