Strathclyde Concerto n.2; Sonata per Violoncello 'sequentia Serpentigena' - CD Audio di Sir Peter Maxwell Davies
Strathclyde Concerto n.2; Sonata per Violoncello 'sequentia Serpentigena' - CD Audio di Sir Peter Maxwell Davies - 2
Strathclyde Concerto n.2; Sonata per Violoncello 'sequentia Serpentigena' - CD Audio di Sir Peter Maxwell Davies
Strathclyde Concerto n.2; Sonata per Violoncello 'sequentia Serpentigena' - CD Audio di Sir Peter Maxwell Davies - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Strathclyde Concerto n.2; Sonata per Violoncello 'sequentia Serpentigena'
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dances from the two fiddlers, Little tune for Vittorio in Maremma
Questo disco di grande interesse prosegue l’esame delle opere nate dal proficuo rapporto artistico che unisce da molto tempo il compositore inglese Peter Maxwell Davies ai membri della famiglia Ceccanti. Il Second Strathclyde Concerto si fa apprezzare soprattutto per la marcata espressività della parte del violoncello e la trasparenza dell’orchestrazione, una delle caratteristiche più emblematiche della produzione di Maxwell Davies. Composta per Vittorio Ceccanti, la Sequentia Serpentigena trae origine dalle incisioni riportate su un’antica lapide medievale conservata in Toscana e fa ricorso alle austere melodie del canto gregoriano per evocare la simbologia del serpente tentatore e il tradimento della vita. Il programma si chiude con il Little Tune for Vittorio in Maremma, un gradevole brano basato su una melodia tradizionale scozzese. Mauro e Vittorio Ceccanti hanno realizzato per la Naxos un altro disco di grande interesse dedicato alle opere di Peter Maxwell Davies, eseguendo Linguae ignis e Vesalii Icones (NAX 572712).

Nato nel 1934, Sir Peter Maxwell Davies è conosciuto sia per la sua intensa attività di compositore sia per quella di direttore d'orchestra, specializzato soprattutto nel repertorio tardo romantico e del Novecento storico.

Dettagli

4 aprile 2013
0747313301775

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Strathclyde concerto Nr. 2 für Violoncello und Orchester 1. Moderato
Play Pausa
2 Strathclyde concerto Nr. 2 für Violoncello und Orchester 2. Lento
Play Pausa
3 Strathclyde concerto Nr. 2 für Violoncello und Orchester 3. Allegro moderato - Lento - Lentissimo
Play Pausa
4 Sonate für Cello und Klavier (Sequntia Serpentigena) 1. Traditor autem
Play Pausa
5 Sonate für Cello und Klavier (Sequntia Serpentigena) 2. Nequaquam morte moriemini
Play Pausa
6 Sonate für Cello und Klavier (Sequntia Serpentigena) 3. Rerum sapientia custos
Play Pausa
7 Sonate für Cello und Klavier (Sequntia Serpentigena) 4. Amplexus placide tumulum
Play Pausa
8 Sonate für Cello und Klavier (Sequntia Serpentigena) 5. In immortalitatem litium
Play Pausa
9 Sonate für Cello und Klavier (Sequntia Serpentigena) 6. Saevit in umbram
Play Pausa
10 Tänze aus The two fiddlers (bearb. für Violoncello und Klavier von Vittorio Ceccanti)
Play Pausa
11 Little tune for Vittorio in Maremma für Violoncello solo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it