La stravaganza nelle arti: genio e follia
Se comunemente stravaganza rimanda nell’immediato al bizzarro, alla violazione delle regole, all’eccentrico, all’abnorme, c’è un altro significato meno scontato che rimanda a quanto si crea o scopre battendo altre strade, inusuali e devianti, inizialmente incomprensibili tanto da condannare chi le pratica al ludibrio e all’emarginazione dal mondo per così dire “accademico”. Strade che alla ratio e alle norme sostituiscono l’intuizione e la visionarietà, che coniugano genialità e follia. La natura di questo volume nasce proprio dall’intento di raccontare le vicende, a volte paradossali a volte purtroppo drammatiche, di quanti, in tutti i campi del sapere, hanno deviato dalle regole, aprendo però nuove strade e nuove prospettive di conoscenza e di comunicazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it