Streghe. Storie dannate nell'arte - Luca Scarlini - copertina
Streghe. Storie dannate nell'arte - Luca Scarlini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Streghe. Storie dannate nell'arte
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le streghe ci sono da sempre. Da quando il matriarcato è caduto ed è stato sostituito da poteri che ripudiavano quella tradizione di donne potenti, capaci di interpretare i segni del cielo, capire le piante e gli animali, e farne uso. Delle “signore della notte” parlano i testi greci e latini. Il loro tempo infernale inizia con la fine del Medioevo e la Controriforma. Infernale per l'accusa a loro rivolta di commistione col demonio, e infernale per le dure conseguenze che ne dovettero subire. La propaganda della Chiesa (ma anche da parte dei protestanti) ne portò molte a persecuzioni, processi, roghi. E l'arte si è occupata di loro da molto molto tempo. La strega è stata rappresentata da Dürer e Baldung Grien, a Salvator Rosa, a Goya, fino alla trasformazione simbolista e poi surrealista, che nel Novecento ne ha fatto un modello di ribellione, accolto anche dal movimento femminista.

Dettagli

8 ottobre 2025
224 p., ill. , Rilegato
9791223203927

Conosci l'autore

Foto di Luca Scarlini

Luca Scarlini

0, Italia

Luca Scarlini è nato a Firenze nel 1966, si occupa di drammaturgia contemporanea e di letteratura comparata. Saggista e storyteller, insegna allo IED di Firenze, alla Scuola Holden di Torino, all’Università Ca’ Foscari di Venezia e in altre istituzioni italiane e straniere. Voce storica di Radio 3, scrive regolarmente su «Alias», sulla rivista «Il giornale dell’arte» e su «L’indice» come recensore di libri di teatro e spettacolo; collabora inoltre con istituzioni teatrali italiane, tra cui la Biennale di Venezia e, all’estero, con il progetto Connections del National Theatre di Londra e con il Festival Lift; con il Teatro Stabile di Parma, il Festival della Letteratura di Mantova, TTV – Videoteatro di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it