Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - copertina
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 2
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 3
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 4
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 5
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - copertina
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 2
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 3
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 4
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo - David Gourion,Muzo - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,90 €
11,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


David Gourion affronta con umorismo e leggerezza temi delicati, ironizzando sui luoghi comuni della sua professione e sfatando le paure di chi si vergogna a chiedere aiuto a un esperto

«Questo piccolo ed esilarante libro passa in rassegna i cliché sulla psichiatria, per dimostrare la loro assurdità e incitarci a esplorare le nostre nevrosi senza negarle.» - Psychologies magazine

Sono in tanti ad aver bisogno di un analista e non lo fanno per paura. E fanno bene! Psicologi e psichiatri sono infatti pessime persone: si addormentano sulla loro poltrona (ecco perché fanno sdraiare il paziente su un divano, costringendolo a dargli le spalle), impongono al povero malcapitato un lavoro estenuante su se stesso (senza considerare che non tutti hanno voglia di affrontarlo) e non piangono mai, neanche davanti alle lacrime del paziente (dimostrando così di infischiarsene di lui). Un divertente compendio sul perché non andare in analisi, scritto da uno psicanalista che, con tanta ironia, aiuta a sdrammatizzare la decisione di rivolgersi a uno specialista e avvicinarsi alla cura con il sorriso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

141 p., ill. , Brossura
9788893812818

Conosci l'autore

Foto di David Gourion

David Gourion

1971

David Gurion è uno psichiatra, specialista nella cura dei disturbi bipolari e depressivi. Nasce in Francia nel 1971. Ricercatore all'Università McGill e all'Università di Montréal e successivamente primario di psichiatria dell'Ospedale Sainte-Anne, insegna presso la Facoltà di Medicina Paris Descartes ed è consulente per l'Haute Autorité de la Santé. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche ma ha scritto anche per il grande pubblico. Per Salani ha pubblicato Strizzacervelli. Cinquanta potenti ragioni per non andare dallo psicologo (2017) in collaborazione con il disegnatore Muzo.  

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it