Gli strumenti della pianificazione territoriale
Affrontare la competitività internazionale con gli strumenti della localizzazione delle imprese, del minore carico fiscale, del basso costo salariale, della flessibilità, può essere una scelta vincente nel medio periodo, ma incapace di garantire continuità e successo nel lungo termine se non si è in grado, in modo sistematico ed integrato, di creare innovazione di processo, di prodotto e di rete distributiva. Non è possibile più competere solo sul costo del lavoro, ma è necessario creare dei distretti tecnologici incentrati sull'alto livello di conoscenze e competenze. Si intuisce pertanto quanto capillare debba essere il lavoro della pianificazione strategica intesa come disegno dello sviluppo di medio-lungo periodo tramite la promozione di reti di alleanze tra città e tra territori, dentro una logica sempre più forte di "sistema". Questo libro, affronta in modo rapido e acuto il tema, partendo dalle esperienze storiche realizzate in Italia e all'estero, delineandone gli strumenti oggi disponibili e approfondendo una caso specifico: quello di Foggia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it