Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale. L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva - copertina
Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale. L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale. L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,50 €
37,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume, alla seconda edizione completamente rinnovata, presenta il concetto di ritardo mentale alla luce degli aggiornamenti, anche terminologici - si preferisce parlare oggi di disabilità intellettiva - e delle recenti tassonomie proposte dalle associazioni internazionali. Vengono discussi temi di rilevanza teorica e metodologica quali il senso della valutazione, la differenza fra gli strumenti psicometrici e quelli dinamici e criteriali, il collegamento fra assessment e riabilitazione, i problemi specifici posti dalle disabilità gravi. Sono quindi presentati i test più proficuamente utilizzabili nella diagnosi di persone con ritardo mentale e i dati di ricerca che su essi sono stati raccolti nel corso degli anni mediante il protocollo in uso presso l'IRCCS "Oasi". A conclusione del volume, alcuni casi esemplificano la complessità metodologica e applicativa che la valutazione del ritardo concretamente comporta. Il testo si propone come ausilio per quanti si trovano a confrontarsi con la valutazione diagnostica di persone con ritardo mentale, ma offre anche spunti di riflessione per un ripensamento sull'uso delle tecniche psicometriche in condizioni "di frontiera" come è appunto quella della disabilità cognitiva.

Dettagli

6 luglio 2010
Libro universitario
304 p., ill. , Brossura
9788856824056
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it