Strumenti quantitativi di base. Per il business, l'economia e la finanza
Il volume intende essere un supporto essenziale per la formazione quantitativa nei corsi di laurea orientati allo studio delle scienze applicate. Si rivolge a tutti i corsi di laurea non scientifici, ma anche a quelli che prevedono un richiamo alle elementari nozioni quantitative. Particolare attenzione è rivolta alle applicazioni, con la presenza di capitoli che permettono di capire l'utilità delle nozioni di base, presentate alla luce dei possibili risvolti di impiego nel "mondo reale". Il testo si posiziona nel panorama didattico come un mezzo di raccordo tra le conoscenze acquisite alla scuola secondaria e la loro naturale maturazione a livello universitario.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it