La struttura interna dell'I King
L'I King è probabilmente la rappresentazione strutturale più sottile dell'interdipendenza tra la mente umana e il mondo dei fenomeni. Durante i suoi viaggi in Tibet, Lama Anagarika Govinda ebbe modo di studiare l'I King tramandato dalla tradizione tibetana. L'interesse iniziale diede vita a uno studio originalissimo della struttura stessa dei trigrammi, uno studio non dipendente dai commenti cinesi ma permeato dalle grandi doti analitiche, matematiche, intuitive e artistiche dell'autore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it