Studi di ermeneutica. Schleiermacher, Dilthey, Cassirer - Guglielmo Forni Rosa - copertina
Studi di ermeneutica. Schleiermacher, Dilthey, Cassirer - Guglielmo Forni Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Studi di ermeneutica. Schleiermacher, Dilthey, Cassirer
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che cos’è l’ermeneutica? La definizione più semplice che si possa proporre è forse quella fornita da Rudolf Bultmann, quando disse che l’interpretazione esistenziale cerca di far coincidere l’atto del pensiero e l’atto della vita. Essa si riallaccia alla concezione diltheyana della cultura come elaborazione espressiva (storico-sociale) dell’esperienza del singolo, elaborazione che tuttavia, per essere valida, deve sempre di nuovo collegarsi al proprio fondamento vissuto; e alla svolta operata da Nietzsche in lotta coi filologi classici del suo tempo, per cui il senso o l’utilità per la “vita” è il tema che deve dominare ogni studio storico.

Dettagli

1 gennaio 1985
164 p.
9788849103045
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it