Studi di scultura. Età moderna e contemporanea (2020). Vol. 2
Il secondo numero della rivista "Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea", diretta da Isabella Valente. In questo numero: Profitti e perdite di Battista Lorenzi e Cristofano Stati di Claudio Pizzorusso; Comment le jeune Jean-Baptiste Colbert, marquis de Seignelay, decouvrit en 1671 la sculpture italienne di Françoise de La Moureyre; La scultura negli apparati effimeri a Napoli fra Sette e Ottocento di Valeria Caruso e Maria Rosaria Nappi; Himeneo de Jerónimo Suñol. Conservación y restauración de una escultura original de yeso di Sonia Tortajada; El talento escultórico: una mirada a la formación romana de Agustín Querol (1860-1909) di Leticia Azcue Brea; Ettore Ferrari, Felice Cavallotti, Giovanni Bovio e le testimonianze in Puglia dell'artista romano di Lucia Rosa Pastore; Un'ideale città, abitata unicamente da sculture: il Parco Vigeland di Oslo di Adriana De Angelis; Un monumento e un tempio dedicati all'Eterno Padre: un irrealizzato «pensiero artistico» di Pasquale Ricca di Renato Ruotolo; Intorno alla Fulvia di Lio Gangeri di Gioacchino Barbera ed altri.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:28 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it