Libro Studi di storia patria subalpina: L'antico territorio libico subalpino e le sue miniere le battaglie dei romani nel territorio libico la battaglia di Mortara quello dei romai contro i Cimbri gliAleramici liguri e del monferrato i canali irrigato Carlo Dionisotti
Libro Studi di storia patria subalpina: L'antico territorio libico subalpino e le sue miniere le battaglie dei romani nel territorio libico la battaglia di Mortara quello dei romai contro i Cimbri gliAleramici liguri e del monferrato i canali irrigato Carlo Dionisotti
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Studi di storia patria subalpina: L'antico territorio libico subalpino e le sue miniere le battaglie dei romani nel territorio libico la battaglia di Mortara quello dei romai contro i Cimbri gliAleramici liguri e del monferrato i canali irrigato
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
55,00 €
55,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In-8° pp. 210, leg. con titolo al dorso. Ottimo stato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Gullà
Libreria Gullà Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1896
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814971832

Conosci l'autore

Foto di Carlo Dionisotti

Carlo Dionisotti

(Torino 1908 - Londra 1998) storico e critico della letteratura italiana. Docente in Italia, quindi nelle Università di Oxford e Londra, ha curato importanti edizioni di testi delle origini e di scritti di P. Bembo. La sua attività di studio, fondata su un’originale impostazione delle coordinate storiche e geografiche che presiedono allo sviluppo della letteratura italiana, incrocia la sapienza filologica con il gusto raffinato e la splendida capacità di scrittura. Il risultato più cospicuo è il volume Geografia e storia della letteratura italiana (1967). Di particolare interesse sono gli studi sul periodo umanistico e rinascimentale: Pietro Bembo (1967), Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento (1968), Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli (1980), Appunti su arti e lettere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it