Studi in memoria di Luigi Dal Pane
“Mi sia consentito, per comodità dell’esposizione, ricondurre gli orientamenti di ricerca di Luigi Dal Pane, molto ricchi e vari, entro tre filoni principali: il che non sarà possibile senza qualche eccesso di semplificazione. In primo luogo gli studi sul marxismo e su Antonio Labriola, che iniziati in età giovanissima, egli non doveva più abbandonare. In secondo luogo le indagini sulla storia del Settecento, specialmente ma non solo toscano, sulle correnti riformatrici, la finanza, i lavoratori, con notevoli puntate all’indietro verso il medioevo, e in avanti fino all’ottocento, con particolare riguardo a Bologna. Infine le riflessioni sul metodo storico, che accompagnano senza sosta la ricerca ed alle quali era stato originariamente sollecitato dall’interesse di Labriola per la teoria e l’interpretazione della storia…”
(Dal Saggio: L’opera storica di Luigi Dal Pane, di Renato Zangheri)
-
Editore:
-
Anno edizione:1982
-
In commercio dal:1 gennaio 1982
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it