Studi leopardiani. Vol. 1: La sera del dì di festa
E' questa la prima pubblicazione di un canto leopardiano secondo i principii di un'edizione critica che da tempo si auspica per Leopardi. Gli studiosi hanno qui a disposizione, per la prima volta, la riproduzione fotografica di tutti gli autografi della Sera del dì di festa, delle edizioni a stampa curate dall'autore e di una redazione copiata da Paolina Leopardi nel 1824. Questa copia consente di stabilire la cronologia delle correzioni, rivela stratigrafia del fondamentale "autografo napoletano" permettendone anche una migliore lettura, e contribuisce a determinare i rapporti tra le varie stesure. La critica linguistica di Emilio Peruzzi giunge a risultati veramente nuovi, mostrando, contro il giudizio corrente, la perfetta unità della Sera del dì di festa e rivelando in essa la manifestazione di uno spirito greco. La grecità del giovane Leopardi è messa in luce attraverso specifiche consonanze con la sensibilità di poeti ellenici. Illuminante a questo proposito la corrispondenza fra la prima strofa della Quiete dopo la tempesta e un frammento di Callimaco scoperto quaranta anni dopo la morte di Leopardi, corrispondenza che giova anche a chiarire un verso del testo greco. Il volume, dunque, oltre a recare importanti contributi alla interpretazione della poesia leopardiana, presente grande interesse anche per gli studiosi di filologia classica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1979
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it