Studi per giocatori agonistici
Questo volume costituisce una vera e propria perla rara, finora sconosciuta all’editoria occidentale; una perla che siamo felici di proporre agli appassionati italiani, sia per conoscere qualcosa di più del 7° campione mondiale sia per godere delle innumerevoli (infinite?) sfaccettature che il nostro gioco continua ad offrirci. La risoluzione di studi è vivamente consigliata come strumento di allenamento della creatività, che è un patrimonio fondamentale che ogni studente deve coltivare alla scoperta di meravigliose combinazioni spesso celate nelle posizioni. Non di meno un campione del mondo come Smyslov ne era cultore, per l’utilizzo nella sua preparazione agonistica finanche a diventarne un compositore. E così avviene in tutte le preparazioni ad alto livello: ricordiamo il decano degli allenatori, Mark Dvoretsky, così come il grande coach RB Ramesh, che hanno sempre insistito sull’importanza fondamentale per un giocatore ambizioso di cimentarsi nella soluzione di studi, trovando soluzioni creative e scoprendo nuove forme di interazione tra i pezzi. Il risultato spesso si traduce in un sensibile incremento della comprensione del gioco e delle prestazioni agonistiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it