Studiare come coppia e famiglia. Motivi e indicazioni di metodo
La questione fondamentale del libro è l'aggiornamento e l'autoformazione, fatti in coppia e come coppia:perché è necessario lo studio,? E come si studia "in coppia"? La veloce trasformazione del mondo, le dinamiche culturali, il mondo del lavoro, l'educazione dei figli, la politica e la sanità richiedono un continuo aggiornamento anche per la coppia. Il volume conduce la coppia a trovare le risorse per iniziare un cammino di studio che passa attraverso la ricerca dei fondamenti antropologici e teologici della coppia, fino alle linee metodologiche per attuare lo studio e la formazione di coppia. In fondo al volume c'è un'interessante Appendice Bibliografica che contiene titoli utili per iniziare e approfondire un itinerario formativo come coppia. Marco Lora e Maristella Ambrosini, sposi dal 1991, vivono e lavorano a Roma con i due figli. Inviati a Roma dall'Ufficio di pastorale familiare della Diocesi di Verona, hanno conseguito rispettivamente la Licenza e il Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su Matrimonio e Famiglia dell'Università Lateranense di Roma. Operano a livello nazionale nel campo della pastorale e della spiritualità coniugale e familiare. Marco Lora da 9 anni è responsabile della Segreteria dell'Ufficio Famiglia Nazionale della CEI.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it