Uno studio tutto per sé. Dove lavorano i grandi artisti. Ediz. illustrata - Alex Johnson - copertina
Uno studio tutto per sé. Dove lavorano i grandi artisti. Ediz. illustrata - Alex Johnson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Uno studio tutto per sé. Dove lavorano i grandi artisti. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo Una stanza tutta per sé, Alex Johnson e l’illustratore James Oses ci raccontano gli atelier di cinquanta maestri dell’arte mondiale, da Leonardo da Vinci a David Hockney.


In che modo il luogo di lavoro ha ispirato ogni grande artista? Quali abitudini avevano? Preferivano la musica o il silenzio, la solitudine o la compagnia? Perlustreremo appartamenti pieni di animali di ogni specie (Rosa Bonheur), stanze ordinarie dove hanno visto la luce capolavori perturbanti (De Chirico e Magritte), “discariche” affastellate di rifiuti (Francis Bacon). E ancora spazi minuscoli come l’automobile-studio di Georgia O’Keeffe, vecchie stalle, giardini en plein air, fino ai giganteschi capannoni di Henry Moore. Nell’osservare i luoghi quotidiani di questi artisti verremo trasportati nel cuore stesso del processo creativo e ne acquisiremo una visione più profonda.

Dettagli

19 settembre 2024
192 p., ill. , Rilegato
9788867229451

Valutazioni e recensioni

  • ANTONGIONATA
    A ognuno il suo

    “Uno studio tutto per sé” è un libro che incuriosisce, una via di mezzo tra uno sketchbook e un’ dizionario/agenda. Alex Johnson ci guida negli studi di grandi artisti per raccontarci curiosità, passioni, manie e diversi modi di fare arte. Ogni studio rispecchia l’ artista che ci lavora e in questa presentazione trovo molto efficaci gli acquarelli di James Oses che con uno stile da diario di viaggio riesce, cosa non facile, a interpretare i diversi ambienti (sono circa 80!) con freschezza e originalità, stuzzicando la nostra curiosità con una grande ricchezza di dettagli. Forse una impaginazione meno rigida e classica avrebbe valorizzato e reso più intrigante l' opera. Un libro da leggere a piccoli sorsi per assaporare le sfumature e gli aspetti meno conosciuti di ogni artista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail