Su «Dimoniu» di Uta
Un viaggio a ritroso nel tempo a testimonianza di semplici, sane e goliardiche avventure di personaggi sconosciuti negli sconfinati paesi e villaggi... che oltre al divertimento per la popolazione sono stati, nonostante la gravità del periodo, dei veri e propri eroi dello sport, regalando momenti indimenticabili e dando lustro ai loro paesi di appartenenza. La modernità e la tecnologia hanno soffocato il fenomeno e hanno messo fine a questi epocali avvenimenti. Non poteva pertanto mancare, a un certo punto dell'opera, una marcata critica socio-politica in difesa della terra e dei contadini, della fabbrica e degli operai, quale sintesi filosofico-dialettica del racconto, di marxiana e gramsciana memoria. L'autore spigoloso nella ricerca, oltre a descriverne la grande avventura, riscopre anche l'infanzia del protagonista, il legame infantile, adolescenziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it