Su e giù per le corsie - Monica Dickens - copertina
Su e giù per le corsie - Monica Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Su e giù per le corsie
Disponibilità immediata
13,49 €
13,49 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando gli effetti della Seconda guerra mondiale arrivano a Londra, Monica Dickens decide di dare una svolta alla sua vita, lasciando il lavoro di cameriera nelle case signorili dell'upperclass inglese per iscriversi a un corso da infermiera in un ospedale dell'Hertfordshire. Vivace e intelligente di natura, Monica combatte per non farsi schiacciare dalle ferree regole della capoinfermiera e dalle Sorelle, vivendo un rapporto di odio/amore verso i suoi pazienti. Ma alla fine la giovane infermiera riesce a farsi degli amici tra lo staff e gli ammalati, oltre che a strappare qualche serata di divertimento, sgattaiolando la sera tardi per andare a ballare con affascinanti soldati. La pronipote di Charles Dickens ci racconta la sua vita e i suoi tempi, affrontando con spirito, saggezza e tanta autoironia anche la durezza di un tema come la guerra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

247 p., Brossura
One pair of feet
9788869932311

Valutazioni e recensioni

  • Isabella Fizzotti

    Mi era piaciuto di più "Su e giù per le scale" Qui invece manca quello spirito di ribellione nei confronti del lavoro che c'era nel primo libro... Per i miei gusti si impegna pure troppo a fare l'infermiera, qua, la Monica! :) vabbeh... Spero ritorni in sé con "Il mio turno per il tè"... Adoravo quel suo essere pasticciona e orgogliosissima, tanto da non ammettere mai i suoi errori nel lavoro, come nel primo. Visto che comunque, da quel che ho capito, lei si era approcciata a tutti sti lavori per hobby, noia, non necessità, venendo da una famiglia ricca... E quindi poteva permettersi di andarsene o disprezzarli quanto più le aggradava :D grandissima! Ma in questo secondo volume, però, dicevo, questo spirito ribelle non l'ho visto... Mentre invece troppi, fin troppi aneddoti sulle colleghe, che sinceramente chi se ne frega... ...

  • CARMELA GIUSTINIANI

    Monica Dickens, pronipote del grande Charles, mi aveva già fatta divertire tantissimo con "Su e giù per le scale", in cui faceva il resoconto delle sue avventure come cuoca tuttofare presso diverse famiglie. In quest'altro volume invece, con il tono colloquiale e spiccio che la caratterizza, ci racconta come durante la Seconda Guerra Mondiale avesse deciso di rispondere a uno dei numerosi appelli con cui il Governo inglese invitava le donne a contribuire allo sforzo bellico, impiegandosi come infermiera in un ospedale. Da qui iniziano le sue abbastanza rocambolesche avventure in corsia, tra turni estenuanti, colleghe spocchiose, superiore impossibili, pazienti intrattabili e chi più ne ha più ne metta! Consigliato a tutti.

Conosci l'autore

Foto di Monica Dickens

Monica Dickens

Monica Dickens (1915-1992), pronipote di Charles Dickens, aveva l’abilità di scrivere dell’ordinario tenendo i suoi lettori attaccati alla pagina. Enormemente apprezzata da alcuni autori (Rebecca West, JB Priestley, Elizabeth Bowen) fu anche molto sottostimata, perché – come dice AS Byatt, sua grandissima fan – “la critica letteraria tende a creare un confine artificioso tra gli scrittori seri e le donne che scrivono libri di enorme successo”. Impiegò un po’ di tempo a capire cosa fare di sé: espulsa da scuola, provò con la recitazione, ma non funzionò. Presentata a Corte nel 1935, comprese presto che non era quella la vita che desiderava. Andò a fare la cameriera e la cuoca, l’infermiera durante...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it