Subire la cooperazione? Gli aspetti critici dello sviluppo nell'esperienza di antropologi e cooperanti
Questo volume coniuga alcune voci, competenti e critiche, di coloro che operano per lo sviluppo e di coloro che ne studiano invece le dinamiche e le conseguenze. Attraverso la presentazione di progetti realizzati nel continente africano, in Medio Oriente e in alcuni contesti latinoamericani, antropologi e cooperanti dibattono intorno alla sostenibilità economica, politica e culturale delle iniziative di cooperazione e di solidarietà internazionale. Passare dall'incontro al confronto, attraverso una modalità di comunicazione capace di superare gli stretti confini dell'ambito accademico e di quello istituzionale, è una sfida che appare necessaria. Risponde infatti ad esigenze che vanno al di là di un ecumenico richiamo alla collaborazione, derivando direttamente e concretamente dalla pratica e dalla conoscenza dei terreni in cui si opera.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it