Successioni transfrontaliere tra diritto interno e diritto internazionale. Il tema della residenza abituale - Costanza Marrese - copertina
Successioni transfrontaliere tra diritto interno e diritto internazionale. Il tema della residenza abituale - Costanza Marrese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Successioni transfrontaliere tra diritto interno e diritto internazionale. Il tema della residenza abituale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La residenza abituale del defunto al momento della morte è il nuovo criterio di collegamento per la determinazione della legge applicabile e della competenza in materia di successioni transfrontaliere (Reg. U.E. 650/2012). Questo criterio - elaborato dal legislatore europeo per ottenere un sistema uniforme fra gli Stati, facilitare il family planning, garantire la coincidenza tra forum e ius e favorire l'integrazione sociale e giuridica delle persone - prende il posto della disciplina di diritto internazionale privato nazionale previgente in materia di successioni. Gli obiettivi di questo studio sono quelli di esaminare le caratteristiche del nuovo criterio di collegamento, fornire indicazioni pratiche agli operatori e proporre elementi de iure condendo volti a semplificare il sistema. Nella prima parte dello studio, dopo il confronto con la legge nazionale previgente, si analizzano la residenza abituale e le relative deroghe contenute nel Regolamento europeo. Nella seconda parte, invece, si indaga sui vantaggi e gli svantaggi di questo criterio, suggerendo all'operatore le linee guida per superare le difficoltà applicative e al legislatore europeo elementi de iure condendo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
180 p.
9788827904824
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it