Libro Sud Franco Bernini , Angelo Pasquini , Gabriele Salvatores
Libro Sud Franco Bernini , Angelo Pasquini , Gabriele Salvatores
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sud
Disponibilità immediata
24,30 €
24,30 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) è complessivamente integro e ben conservato, può presentare minime tracce d'uso e piccole imperfezioni. Sovraccoperta complessivamente integra e ben conservata, può presentare minime imperfezioni quali lievi gualciture o piccoli strappetti senza mancanze. Copertina complessivamente integra e ben conservata. Può presentare piccoli strappetti senza mancanze, o lievi gualciture. Dorso complessivamente integro. Può presentare minimi strappetti e le tracce di una educata consultazione. Tagli complessivamente ben conservati; possono presentare una leggera brunitura e fioriture trascurabili. L'interno è complessivamente ben tenuto, può presentare un naturale invecchiamento della carta ed una educata consultazione. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788823001282 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Sud

Dettagli

1 febbraio 1994
168 p.
9788823001282

Conosci l'autore

Foto di Franco Bernini

Franco Bernini

1954, Viterbo

"Soggettista, sceneggiatore e regista italiano. Scrive soggetti e sceneggiature per C. Mazzacurati (Notte italiana, 1987; La lingua del santo, 2000; A cavallo della tigre, 2002), D. Luchetti (Il portaborse, 1991), G. Piccioni (Condannato a nozze, 1993) e G. Salvatores (Sud, 1993) e F. Comencini (A casa nostra, 2006). Nel 1997 esordisce alla regia con Le mani forti, riflessione sul sottile confine tra bene e male, sui valori morali e gli interessi di potere, presentato nella sezione Settimana della critica al Festival di Cannes e vincitore della Grolla d’oro per la sceneggiatura a Saint Vincent. Nel 2001 dirige Vivere, mentre per la televisione realizza il film Sotto la luna (1998) e la ricostruzione del processo Braibanti in Il caso Braibanti."

Foto di Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores

1950, Napoli

Gabriele Salvatores è un regista italiano. Nato a Napoli, è cresciuto a Milano. Diplomato all'Accademia d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano è tra i fondatori, nel 1972, del Teatro dell'Elfo. Dal musical tratto da Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare nasce nel 1983 il lungometraggio Sogno di una notte d'estate. Nel 1988 da una pièce teatrale con Claudio Bisio, Silvio Orlando e Paolo Rossi, nasce il lungometraggio Kamikazen – Ultima notte a Milano. I primi film di successo sono Marrakech Express (1989), Tumè (1990) e Mediterraneo (1991) Oscar per Miglior Film Straniero, David di Donatello (Miglior Film, Miglior Montaggio, Miglior Suono) e Nastro D’Argento per la regia. Seguono Puerto Escondido (1992), Sud (1993), Nirvana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it