Sud. I poeti. Vol. 14: Clemente Di Leo e il suo acceso ed esuberante inno alla vita
"Abbiamo dedicato al poeta abruzzese il quattordicesimo volume di Sud I Poeti perché la sua poesia lo merita ampiamente. Come meriterebbe il suo posto nella grande poesia italiana del Novecento. Aveva una voce profonda e calda Clemente Di Leo e una impetuosità passionale per alcuni aspetti davvero unica. Non si sono risparmiati accostamenti illustri: Baudelaire, Pasolini, Lorca. In realtà Clemente Di Leo rappresentava un mondo, il suo, frutto, a causa delle sue precarie condizioni di salute, di una forzata formazione del tutto autodidattica e di una vita già segnata dal destino che non l’avrebbe portato alla maturità. Aveva fretta di vivere “Dino”, come lo chiamavano in famiglia e gli amici, fretta di conoscere, di apprendere, di racchiudere nel breve percorso della sua esistenza, più vita, più conoscenza, più emozioni possibili."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it