Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - copertina
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - 2
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - 3
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - 4
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - copertina
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - 2
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - 3
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza - Cédric Sapin-Defour - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Scendere. Saltare, svoltare, filare, queste parole vorticanti delle danze infantili. Governare gli sbilanciamenti. Sciare è in primo luogo questo: permettersi di vacillare.»

«Una testimonianza affascinante e appassionata, un'esplorazione piena di tenerezza.» - Montagnes Magazine


Una volta trasfigurate dall'inverno, sublimate dalla neve, le montagne diventano inaccessibili. Che lo si chiami sci alpinismo, di escursione, di passeggio, oppure semplicemente pelli di foca, questa attività è l'unico modo per sperimentare tutto ciò che un mondo assolutamente incontaminato può offrire. Crearsi il proprio itinerario, preparare lo zaino, partire e poi vagare tra terra e cielo contando solo sulle proprie forze, senza lasciare nulla dietro di sé se non una traccia fugace, mentre tutto acquista un senso di vacuità, i pensieri svaniscono e la testa si svuota. «Quei giorni in cui nessun minuto cade nel vuoto, in cui non si chiede più niente alla vita perché è già così tanta. In cui ci si incaponisce con testardaggine sulla nostra idea di felicità». Senza retorica né elogi della fatica, Cédric Sapin-Defour ci accompagna in un vero e proprio viaggio alla scoperta del grande mistero bianco, un'ode poetica sulla ‘trasfusione' tra uomo e natura, perché, in fondo, «attraversare le montagne sugli sci è anche questo, è aspettare che esse ci attraversino».

Dettagli

5 novembre 2024
112 p., Brossura
9791255820901

Valutazioni e recensioni

  • MirkoSperlonga
    La salita, La vetta, la discena, la socialità: circolarità di vite

    Dopo aver letto il romanzo "Il suo odore dopo la pioggia", ho deciso di immergermi in questo piccolo gioiello di Cedric Sapin-Defour. Fin dalle prime pagine, emerge la straordinaria sensibilità dell'autore, capace di risvegliare un'empatia profonda che ci riporta a un dialogo intimo con il nostro Io, quasi come un richiamo all'istinto primordiale e infantile, da dove tutto deriva. La natura è il fulcro del racconto, un elemento che guida verso la riappropriazione della nostra coscienza individuale. "Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza" ci offre uno sguardo contemporaneo e poetico sul vivere la montagna: non solo come luogo da esplorare, ma come specchio delle nostre emozioni, come spazio dove ritrovare una calma assoluta e una saggezza senza tempo. Attraverso sfide che ci riportano all'essenziale, il libro ci invita a ripensare il nostro rapporto con l'ambiente, ricordandoci l'importanza di un'etica che protegga questi luoghi incantati. Sapin-Defour ci spinge a rallentare, a lasciare alle spalle la frenesia urbana e a riscoprire la bellezza della natura nella sua semplicità e purezza. Un'opera che è molto più di un racconto: è una meditazione sulla montagna, sulla neve, e sulla vita.

Conosci l'autore

Foto di Cédric Sapin Defour

Cédric Sapin Defour

1975

Cédric Sapin-Defour è un alpinista e autore francese. In tutti i suoi scritti ricorre spesso il sogno che ‘gli uomini e la natura imparino di nuovo a convivere’. Il suo odore dopo la pioggia, primo suo romanzo pubblicato in Italia da Salani nel 2024, è stato un successo internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore