Sui sentieri della verità. Introduzione alla filosofia della conoscenza
Agli albori del terzo millennio l'umanità è angustiata da una crisi profonda. Al "culto del nulla" sancito dal nichilismo è subentrato il "niente di cultura". Al culto del non essere si coniuga l'annichilimento del sapere. Di fronte alla crisi epocale che affligge l'umanità, l'uomo postmoderno è sollecitato a compiere una scelta definitiva: adagiarsi nella palude dell'assenza di verità o ribellarsi alla seduzione del pensiero debole. La tesi del volume è che l'uomo non è irrimediabilmente condannato a pascersi di ombre senza sostanza. Ripercorrendo i temi classici della filosofia della conoscenza, l'autore evidenzia come una terapia che guarisca gli odierni stregamenti del pensiero promuova una rinnovata "ecologia dello spirito".
Venditore:
Informazioni:
Timbro sulla prima pagina interna 350 9788821304644 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it