Suites per violoncello solo
Incidere una nuova versione delle Suites per violoncello di Johann Sebastian Bach significa intercettare un viaggio, quello che i sei straordinari capolavori hanno iniziato ormai tre secoli fa e che oggi, ancora in corso, accoglie costantemente nuovi contributi, alla ricerca di una “verità” (esecutiva, storica, filologica) che forse non sarà mai del tutto afferrabile. Un “enigma” che continuerà a proporsi con la forza inedita e disarmante dell'essenzialità (uno strumento solo con le sue quattro corde, più una), oggi non più di ostacolo alla collocazione delle Suites accanto alle grandi cattedrali sonore dei lavori “maggiori” del compositore di Eisenach. Il rigoroso lavoro di analisi filologica compiuto dal M° Franzetti ha preso in considerazione i materiali usati nella costruzione del violoncello e delle sue corde e i tipi di danze che venivano ballate all'epoca di Bach in riferimento ai movimenti delle Suite.
Luca Franzetti suona un violoncello barocco con corde di budello
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it