Sul crinale
Il percorso tracciato dell'autrice in questa prosa poetica, vede una prima parte (intitolata Veglie) nutrirsi di fantasie che affondano le loro radici in sogni decentrati rispetto all'apparente protagonismo di Marta Celio, che - solo in un certo senso - ne è la vera "autrice". Si direbbe, parafrasando Borges, che è Pierre Menard (e non de Cervantes) a pieno titolo, l'autore del Quijote. Chi è dunque - a pieno titolo - l'autore di "Sul crinale"? Nella seconda parte (intitolata Lei, Esercizi di stile) ancora una volta l'autrice non parla in prima persona, ma scrive di mutamenti a partire da una smaterializzazione del sé. Dunque pseudonimi e decentralizzazioni caratterizzano una scrittura febbrile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it