Sul mondo antico. Scritti vari di storia della storiografia moderna
In questo volume sono raccolti diciassette saggi e tredici discussioni di libri pubblicati tra il 1989 e il 2009 che riguardano alcuni nodi problematici fondamentali per comprendere l'evoluzione della ricerca moderna sul mondo antico. Un posto di rilievo nel libro hanno alcune figure come quelle di Gibbon, Niebuhr e Mommsen in ragione dell'importanza che queste hanno avuto per lo sviluppo degli studi anche in relazione a decisive questioni di metodo. Un'attenzione particolare è riservata alla peculiarità con cui in Italia ci si è occupati del mondo antico tra Settecento e Ottocento anche in rapporto ai nuovi orientamenti di studio che si andavano profilando a livello europeo. Nel libro si dà rilievo anche al modo con cui la società contemporanea si confronta con valori e ideali ereditati dall'Antichità greco-romana, primo fra tutti la democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it