Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione - Emilio Quadrelli - copertina
Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione - Emilio Quadrelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Il mondo è nuovamente in guerra. La crisi sistemica a cui è giunto il modo di produzione capitalista, per uscire dalle secche in cui è precipitato, non sembra avere altra via di uscita se non quella di una immane distruzione. Come le due guerre mondiali novecentesche sono lì a testimoniare, solo distruggendo il capitalismo può dare vita a un nuovo ciclo di accumulazione. Il ricorso alla guerra, pertanto, diventa la soluzione non solo possibile ma necessaria. Ogni guerra, però, presuppone l'esistenza di attori politici concreti e una particolare forma guerra. Ed è a partire da questa constatazione che prende le mosse il presente volume, analizzando sia i tratti che l'attuale forma guerra ha assunto, sia la "linea di condotta" dei diversi attori politici in gioco. Una particolare attenzione è stata dedicata all'imperialismo fondamentalista e alla sua capacità di mobilitare intorno ai propri vessilli quote non secondarie di masse subalterne. Da qui l'individuazione delle insanabili contraddizioni che il sistema imperialista si porta appresso e le possibilità che, tutto ciò, offre in potenza al partito dell'insurrezione." (dall'introduzione)

Dettagli

16 febbraio 2017
281 p., Brossura
9788867181551

Conosci l'autore

Foto di Emilio Quadrelli

Emilio Quadrelli

1956, Genova

Emilio Quadrelli lavora come ricercatore al Dipartimento di scienze antropologiche dell’Università di Genova e si occupa di tematiche relative alla criminalità e all’immigrazione, oltre a essere uno studioso di classici del pensiero socialista. Tra le sue pubblicazioni: La città e le ombre. Crimini, criminali, cittadini (con Alessandro Dal Lago), Gabbie metropolitane. Modelli disciplinari e strategie di resistenza, Lenin. Il pensiero strategico, il partito, il combattimento, la rivoluzione (2011); Noi Saremo Tutto. Nuova composizione di classe, conflitto e organizzazione (con Paolo Cassetta, 2012); La guerra partigiana vista dai classici del marxismo-leninismo (con B. Ponomariov, 2014) e Autonomia operaia (Interno4, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it